Roma, 19 settembre 2023-Saranno fino a 850 mln di euro in più la somma stanziata per il plafond destinato a garantire fino a tutto il 2023 gli investimenti coerenti con il «Nuovo bando macchinari innovativi» realizzati dalle micro, piccole e medie imprese ubicate nelle regioni meno sviluppate del Paese. È quanto mette in atto il ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto 26 luglio 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre 2023, che ha incrementato la speciale riserva Pon Ic del Fondo di garanzia per le pmi.
Le risorse vanno ad integrare quelle dell'Asse VI «React-EU» del Programma operativo nazionale «imprese e competitività» Fesr 2014-2020, il cui obiettivo è fornire il sostegno finanziario ai settori cruciali dell'economia per consentire una ripresa verde, digitale e resiliente delle imprese colpite dagli shock economici causati dal Covid e dalla crisi russo-ucraina.
Col rafforzamento dell'intervento del Fondo di garanzia ed in particolare della specifica sottosezione della riserva Pon Ic sarà possibile migliorare l'accesso al credito da parte delle imprese ubicate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.