Bogotà, 11 ottobre 2023- Da circa 15 mesi la Colombia ha un nuovo Presidente, una nuova linea di politica interna ed estera tendente ad un progressismo sudamericano che non è quello di stampo chavista e allo stesso tempo non è neanche quella di stampo argentino o brasiliano, ma una via di mezzo.
Gustavo Petro Presidente ha assunto come significato anche un recupero e rilancio della tradizione agricola e gastronomica di un Paese che per molto tempo è salito agli onori della cronaca più per il narcotraffico e le armi che per cose effettivamente positive.
In tal senso un importante segnale di ripresa in questo settore è stato riscontrato nella città di Cartagena, dove dove è stata avviata una produzione eco-sostenibile del caffè Renacer la cui produzione si trova a 2000 metri sul livello del mare a La Sierra
“Il progetto Renacer è nato da un paese costruito sulle basi del tradizionale commercio del caffè, e oggi il nostro obiettivo è rimodellare quelle basi attraverso una cultura di metodologia di produzione dirompente a livello di azienda agricola. Con tutto ciò che facciamo, sfidiamo lo status quo e lottiamo per una rivoluzione sociale positiva. Il nostro caffè, la nostra storia e le nostre passioni vengono esportati dai nostri partner in tutti gli angoli del mondo, approfondendo il cambiamento culturale che miriamo a dare forma” rilevano i fondatori di questo che si può definire un “impianto collettivo di microlavorazione farm to cup”.
Per chi volesse approfondire la conoscenza di questa realtà può visitare qui: https://www.instagram.com/cafes.renacer/