neeon
domenica 11, 2025

Progetti e bilanci delle imprese

  • domenica 11, 2025
  • Via Martiri Fosse Ardeatine, 3, Velletri
neeon
Progetti e bilanci delle imprese
Aereospazio

Primo cambio della guardia nella Stazione spaziale cinese

post-img

Partito nella notte italiana lo Shenzhou-15 dalla Mongolia interna: destinazione Stazione Tiangong, con tre astronauti

Pechino - 30 novembre 2022 _ Questa mattina, altri tre astronauti del programma spaziale della Cina Popolare i sono stati lanciati a bordo della navicella Shenzhou-15 alle 23:08. ora locale martedì dal Jiuquan Satellite Launch Center nel deserto del Gobi, Mongolia Interna. Destinazione del veicolo cinese è la stazione spaziale Tiangong, oramai quasi completata nel suo assemblamento. L'attracco tra lo Shenzou e la Tiangong dovrebbe avvenire dopo sei ore e trenta minuti dal lancio.

L'arrivo dei tre astronauti - Fei Junlong, Deng Qingming e Zhang Lu - segnerà la prima rotazione dell'equipaggio sulla stazione spaziale, con due squadre che si sovrappongono da cinque a 10 giorni prima dell'equipaggio dello Shenzhou-14, che è atterrato sulla stazione a giugno , ritorna sulla Terra.

La missione Shenzhou-15 completerà la costruzione dell'avamposto orbitale, prevista entro la fine di dicembre, e avvierà la prima fase della "sua applicazione e sviluppo", ha dichiarato Ji Qiming, assistente del direttore dell'Agenzia spaziale cinese con equipaggio, in una conferenza stampa.

Durante la missione, secondo i media statali, l'equipaggio condurrà anche più di 40 esperimenti e test nei campi della ricerca scientifica spaziale, della medicina spaziale e della tecnologia spaziale, oltre a tre o quattro attività extraveicolari, eseguite da astronauti in tute spaziali.

Una volta completata la costruzione, la stazione spaziale dovrebbe durare 15 anni. La Cina prevede di lanciare due missioni con equipaggio e due missioni cargo alla stazione ogni anno, secondo il CMSA.

Tiangong, che significa palazzo celeste, è più piccolo della Stazione Spaziale Internazionale ma simile nel suo design modulare. La nuova stazione spaziale ospiterà in genere almeno tre astronauti.

Da parte della NASA intanto in questi giorni si inizia a delineare una data di “chiusura” per  la ISS, la Stazione Spaziale Internazionaleche è una collaborazione tra Stati Uniti, Russia, Giappone, Canada e l'Agenzia spaziale europea, nel 2030.

La stazione spaziale cinese potrebbe.finire per rimanere l'unica presenza umana nell'orbita terrestre per un determinato periodo di tempo.

 

Redazione

Articoli correlati

Chi siamo

Il Corriere della Aziende è un giornale focalizzato sul mondo aziendale con articoli, studi e aggiornamenti sulle realtà produttive italiane ed estere. Iniziative, prodotti, bilanci, statistiche, tutto quello che è utile per conoscere un’azienda e i suoi prodotti, essere aggiornati su progetti e iniziative, osservare l’andamento produttivo e capire il bilancio con notizie e inchieste realizzate dalla nostra redazione o ricevute dalle stesse aziende. Il giornale per le aziende dalle aziende.