Roma - 5 ottobre 2023 _ Poste Italiane ha riaperto il servizio acquisto dei crediti di imposta. Ma, come ha affermato Matteo Del Fante (Ceo della partecipata del Ministero dell'Economia) è una riapertura limitata e parziale.
A chi si rivolge sostanzialmente questa nuova possibilità legata al SuperBonus Edilizio? Esclusivamente alle persone fisiche e non a quelle giuridiche e solo per le prime cessioni fino ad un tetto massimo di 50mila euro.
Poste Italiane farà la propria valutazione per l'acquisto dei crediti di imposta: dall'85,5% del valore nominale del credito d'imposta maturato per il superbonus su 4 anni al 70% del credito d'imposta per gli interventi con recupero in dieci anni (ristrutturazioni edilizie, eco-bonus).
I requisiti da rispettare sono i seguenti: la comunicazione di cessione sul sito di Agenzia delle Entrate dovrà essere effettuata dal cedente persona fisica, solo dopo aver ricevuto l'accettazione contrattuale della proposta da parte di Poste Italiane. Non verranno acquistati crediti d'imposta che siano stati oggetto di precedenti trasferimenti, inclusi i crediti d'imposta maturati a seguito di sconto in fattura.
foto Tolu Olubode - Unsplash
Verrà inoltre valutato l'acquisto unicamente di quei crediti d'imposta in relazione alla cui cessione il cedente si sia avvalso sia di un intermediario fiscale riconosciuto dall'Agenzia delle Entrate per effettuare la trasmissione del “modulo di esercizio dell'opzione di cessione del credito d'imposta” all'Agenzia delle Entrate e di un asseveratore anche nel caso in cui per il credito oggetto di cessione tale figura non sia obbligatoriamente prevista dalla legge (es. bonus ristrutturazione).
Lunga la lista di documenti da inviare, in maniera graduale per modalità telematica agli advisor di Poste Italiane: asseverazione dei lavori eseguiti,dichiarazione di effettivo svolgimento degli stessi, polizza assicurativa Responsabilità Civile dell'asseveratore, per citarne alcuni.
Infine,non essendo ammesso l'acquisto di bonus basati sullo sconto in fattura verranno inoltre richiesti documenti comprovanti la capacità reddituale o patrimoniale del proponente la cessione
Ludovico Tallarita